In qualità di fornitori leader di apparecchiature laser, siamo specializzati inmacchine di saldatura laser a doppia stazioneè stato progettato per la produzione di bollitori e contenitori termici ad alta efficienza e precisione, combinando automazione avanzata, progettazione di sicurezza chiusa e flessibilità di due stazioni,Questi sistemi sono progettati per soddisfare le rigide esigenze della produzione moderna.Di seguito, si delineano lecaratteristiche chiave- evantaggi competitividelle nostre soluzioni di punta.
Caratteristiche chiave
1.Operazione sincronizzata a due stazioni
Due stazioni di saldatura indipendenti consentono l'elaborazione simultanea di più bollitori o componenti, riducendo il tempo di inattività e aumentando il throughput fino al 50%.
I sistemi automatici di carico/scarico consentono transizioni senza soluzione di continuità tra i pezzi da lavorare, riducendo al minimo l'intervento manuale.
2.Progettazione di sicurezza completamente chiusa
Camera sigillata: impedisce la fuga di radiazioni laser, fumi e detriti, garantendo la sicurezza degli operatori e la conformità alle norme CE/OSHA.
Materiali resistenti al fuoco: i componenti del rivestimento ignifughi riducono i rischi durante le operazioni di saldatura ad alta potenza.
3.Saldatura ad altissima precisione
Raggiunge precisione a livello micron (± 0,03 mm) con sorgenti laser a fibra (1 ¢ 3 kW) e controllo automatico del movimento, ideale per cuciture e micro giunture complesse in acciaio inossidabile, alluminio e materiali rivestiti.
La zona minima a effetto termico (HAZ) garantisce una minima distorsione termica, preservando l'integrità strutturale e la qualità estetica delle superfici dei bollitori.
4.Tecnologia di saldatura senza contatto
Elimina lo stress meccanico sui componenti delicati, evitando crepe o deformazioni comuni nei disegni di bollitori a pareti sottili.
Capace di saldare geometrie complesse, incluse curve, angoli e aree difficili da raggiungere, tramite trasmissione flessibile di fasci di fibra ottica.
5.Automazione e controllo intelligenti
Ottimizzazione basata sull'IA: le regolazioni in tempo reale compensano le incoerenze del materiale o la deformazione termica, garantendo una qualità della saldatura costante.
Interfaccia user-friendly: gli schermi touch LCD e i parametri di saldatura pre-programmati semplificano il funzionamento per materiali diversi (ad esempio acciaio inossidabile, titanio, rame).
6.Efficienza ambientale ed energetica
Sistemi di estrazione dei fumi: i filtri integrati catturano le particelle e i gas, mantenendo la qualità dell'aria pulita e il rispetto delle normative ambientali.
I laser a fibra ad alta efficienza energetica riducono il consumo di energia del 30% rispetto ai laser a CO2.
Vantaggi competitivi
1.Produttività superiore
Saldatura ad alta velocità: elabora materiali a velocità superiori a 20 m/min, superando significativamente i metodi tradizionali TIG o MIG.
Operazione 24 ore su 24: Una progettazione robusta e flussi di lavoro automatizzati consentono cicli di produzione continui.
2.Efficienza dei costi
Riduzione dei costi del lavoro: L'automazione a due stazioni riduce il fabbisogno di manodopera manuale fino al 60%.
Risparmi materiali: La saldatura di precisione riduce al minimo i tassi di rottami, mentre il software di nidificazione intelligente ottimizza l'utilizzo dei materiali.
3.Miglioramento della qualità delle saldature
Sigilli a tenuta stagna e a tenuta stagna: Produce saldature lisce e senza bolle, fondamentali per la durata del bollitore e le prestazioni a prova di perdite.
Nessuna post-elaborazione: i bordi privi di fruscio e le cuciture di saldatura uniformi eliminano la necessità di macinare o lucidare.
4.Versatilità per applicazioni complesse
Saldano materiali diversi (ad esempio acciaio inossidabile e rame) e gestiscono spessori diversi (0,5 ∼8 mm), ideali per componenti a bollitore a più strati.
Adatto per ambienti a vuoto o a gas inerti, consentendo la saldatura di materiali sensibili all'ossidazione.
5.Scalabilità a prova di futuro
La progettazione modulare consente aggiornamenti (ad esempio, laser ad alta potenza, braccia robotiche) per adattarsi alle esigenze di produzione in evoluzione.
Compatibile con le piattaforme dell'Industria 4.0 per il monitoraggio in tempo reale e la manutenzione predittiva.
Applicazioni nella fabbricazione di bollitori
Saldatura a cucitura: Unire con precisione i corpi dei bollitori e i coperchi con sigilli a tenuta stagna.
Assemblaggio del manico e del becco: saldature robuste ed estetiche per componenti ergonomici3.
Isolamento a più strati: Saldatura di strati isolanti sotto vuoto in recipienti termici di lusso.